Ultimo aggiornamento: 03/12/2016


Ricerca personalizzata


Nomi comuni
:

Cina

Chinese Mandarin

马六甲弹涂鱼, 馬六甲彈塗魚 (Ma liu jia tan tu yu - saltafango della Malacca)

Filippine

Tagalog

Bia

Italia

Italian

perioftalmo della Malacca*


* nome proposto














Periophthalmus malaccensis. Wawontulap, Nord Sulawesi;
vista laterale (sopra); vista dorsale (al centro); vista ventrale (sotto);
la barra è lunga 10 mm - esemplare appena morto
(foto: G. Polgar, 2005)










Periophthalmus malaccensis. USNM 148591
Filippine, Iloilo (citato in Murdy, 1989)
vista laterale (sopra); vista ventrale (sotto);
la barra è lunga 10 mm - esemplari fissati in formalina e conservati in etanolo
(foto: S.J. Raredon, Smithsonian Institution, NMNH, Division of Fishes, 2008, con il permesso dell'autore)


Sinonimi:

Periophthalmus malaccensis

Eggert, 1935

(sin. senior, combinazione originale)



Etimologia:
'Periophthalmus' è un nome composto dal greco 'peri' (attorno), e 'ophthalmôn' (occhio), riferendosi all'ampio campo visivo di queste specie

'malaccensis' è un aggettivo derivato da 'Malacca', che si riferisce allo Stretto di Malacca, dove si trova la località tipo (Singapore: Murdy, 1989)


Lunghezza massima registrata:
100 mm SL (Eggert, 1935)


Colorazione in vivo (foto: oss. pers.: Nord Sulawesi):
colorazione di fondo marroncina, più chiara ventralmente, ma scura sotto la testa e sull'istmo in diversi esemplari; numerosi piccoli punti azzurri su guance, opercoli, e gola; punti sparsi blu iridescenti sui fianchi; pattern irregolare maculato di chiazze marrone scuro sui fianchi; 4-8 bande dorsali e diagonali a sella marrone scuro spesso visibili; D1 rosso-marroncina nella porzione prossimale con numerosi punti bianchi nella porzione centrale e posteriore (mancanti o solo in posizione basale in alcuni esemplari), una striscia marrone scuro inframarginale compresa fra una sottile ed interrotta striscia bianca ed un margine trasparente; punta delle spine pigmentata. D2 nella porzione prossimale marrone scura con punti bianchi irregolari (o trasparente con chiazze marroni irregolari), con una striscia marrone scuro submarginale compresa fra due strisce bianche (non evidenti in alcuni esemplari), ed un margine rossastro; pinne pettorali grigiastre, con raggi più chiari (con serie di punti scuri lungo i raggi in alcuni esemplari); pinna caudale con serie di grandi punti marroni lungo i raggi e sulla membrana; pinna anale da grigio chiara a grigio scura fra i raggi. Sul lato ventrale, le pinne pelviche sono biancastre nella porzione prossimale, grigio scure in quella distale e con un sottile margine bianco; in quella dorsale grigio scure fra i raggi



Colorazione in liquido conservante (Murdy, 1989; Eggert, 1935; oss. pers.: Filippine, Nord Sulawesi):
colorazione di fondo da grigia a marrone scura su dorso e fianchi, più chiara ventralmente; piccoli punti chiari possono essere presenti sul lato ventrale della testa; il pattern dorsale a bande può conservarsi; sfondo della D1 marrone chiaro con numerosi punti bianchi (a volte assenti) ed una larga striscia scura inframarginale compresa fra una stretta striscia trasparente ed un margine da chiaro a trasparente; sfondo di D2 marrone chiaro con punti trasparenti nella porzione prossimale, una striscia inframarginale marrone scuro compresa fra 2 strisce trasparenti, ed un margine marrone chiaro; pinna caudale con serie di larghi punti scuri lungo i raggi e sulla membrana; pinna pettorale grigiastra con raggi più chiari; la pigmentazione delle pinne anale e pelviche a volte si conserva


Diagnosi (Murdy, 1989; Eggert, 1935):
D1 IX-XI; elementi totali di D2 11-12; elementi totali della pinna anale 10-12; conta longitudinale delle scaglie 47-61 (scaglie relativamente grandi); conta delle scaglie predorsali 31-32; TRDB 14-17; piega trasversale prominente sul muso; D1 con la prima spina allungata e con punti bianchi in posizione prossimale; pinne pelviche parzialmente unite da una membrana basale e con un frenulo pelvico prominente; pinne pelviche pigmentate ventralmente, e con un margine bianco; pinne dorsali non connesse da membrana; pinna caudale con grandi punti lungo i raggi, che si estendono sulla membrana; piccoli punti bianchi o celesti sui lati della testa e sulla gola, e punti blu iridescenti sui fianchi.
Il genere non è tuttora definito da sinapomorfie


Dieta:
non esistono dati in letteratura


Riproduzione (oss. pers.: Nord Sulawesi):
non esistono dati in letteratura.
Ho osservato una coppia all'interno di una tana (Wawontulap, Nord Sulawesi, 2005). Le due aperture erano provviste di torrette alte 3-5 cm





a sinistra: uno dei due esemplati trovati nella tana, visibile attraverso una delle aperture


Note ecologiche (oss. pers.: Nord Sulawesi):
ho trovato questa specie nei pressi delle rive coperte da vegetazione del tratto medio-superiore di un'insenatura tidale (lunga circa 1 km), all'interno di un mangrovieto, ad una distanza di circa 2-10 m dal bordo dell'acqua durante la bassa marea







al centro: mangrovieto lungo le sponde del "fiume" Talonka (foto: G. Polgar, Wawontulap, Nord Sulawesi, 2005)


Distribuzione (Murdy, 1989; Eggert, 1935; Polgar, 2016):
dall'Indonesia alle Filippine; località tipo: Singapore


Note:
il materiale tipo è andato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale (Murdy, 1989). Murdy (1989) ha identificato diversi esemplari dall'Indonesia e le Filippine sulla base della descrizione originale di Eggert (1935). Anche se la località tipo è Singapore, recenti campionamenti di gobidi (per es. Larson et al., 2008) non sono stati in grado di rinvenire questa specie in questa località, dove probabilmente è oggi estinta


Fotografie di Periophthalmus malaccensis:

     
     
     


A, B: esemplare di P. malaccensis: si noti la spina allungata di D1 in A, visibile anche con la pinna chiusa, ed il pattern delle bande dorsali in B; C: una tana con tre aperture; D: primo piano dell'esemplare illustrato in A, mentre esce dalla tana; E-G: dettagli di esemplari anestetizzati (foto A-G: G. Polgar, Wawontulap, Nord Sulawesi, 2005); H: esemplare morto appena fissato in formalina; I: un esemplare in acquario (foto H, I: Y. Ikebe, Haiphong, Viet Nam del nord, 2000; Mudskipper World, 2008)* - * con il permesso dell'autore


Disegni di Periophthalmus malaccensis:



a sinistra: pori cefalici sensoriali e nasali di Periophthalmus spp.: an= narice anteriore; pn= narice posteriore (modificato da Murdy, 1989)*; a destra: disegni della prima pinna dorsale (sopra) e delle pinne pelviche (sotto: vista ventrale) di P. malaccensis (adattato da Eggert, 1935) - * con il permesso dell'autore





Creative Commons License
Dove non indicato altrimenti, i testi e le immagini su questa pagina possono essere usati nei termini di una Licenza Creative Commons